Carrello della spesa

0

Il tuo carrello è vuoto

Vai al negozio

Made in Italy

Magazzino 55 Firenze: Quattro Generazioni di Passione e Maestria Calzaturiera

Benvenuti nel mondo di Magazzino 55 Firenze, un luogo dove la passione per le calzature di alta qualità si intreccia con una storia familiare che affonda le radici in oltre un secolo di tradizione artigiana. Qui, ogni scarpa non è solo un accessorio, ma un pezzo di storia, cura e dedizione.

Alfredo Pagliuca

Le Nostre Radici: Un Mestiere Tramandato

La mia storia, e quella di Magazzino 55 Firenze, inizia in un borgo di Aversa, il Limitone, e precisamente in via Corso Bersaglieri. Lì, in un tratto di strada di appena 300 metri, si susseguivano quattro o cinque botteghe-laboratorio, ognuna custode di un sapere antico e dedita alla creazione di scarpe fatte a mano. Ho avuto la fortuna di nascere e crescere in questo contesto, come quarta generazione di artigiani calzaturieri. Ricordo vividamente le estati, quando le botteghe si trasferivano all'aperto per sfuggire al caldo. La strada si animava di bancarelle da lavoro, circondate da tre o quattro artigiani intenti a costruire scarpe con le loro mani sapienti. La mia famiglia, in particolare, lavorava "in portone", riparata dal sole grazie all'ombra degli alberi di agrumi, un'immagine che profuma di tradizione e passione. Intorno a quel tavolo basso, che chiamavamo "bancariello", sedevano mio nonno Alfredo, mio padre Raffaele, i miei zii Salvatore e Antonio, e altri artigiani. Sopra il bancariello c'erano sempre sementi, chiodi, pinze, martelletti: gli strumenti di un'arte antica. Era un'atmosfera bellissima, e non vedevo l'ora di tornare da scuola per unirmi a loro e imparare. Mio padre, un grande lavoratore e maestro, rifilava le chiandelle e poi montava la prima fase della scarpa, mettendola su forma. Mio zio Salvatore, con precisione, la chiudeva in punta e rifiniva le famiglie. E non dimentico mio nonno Alfredo, che bagnava i puntali nell'acqua e sale, un gesto carico di saggezza. Erano momenti magici, quei ricordi sono ancora vivi e ispirano il mio lavoro quotidiano.Dal Laboratorio di Famiglia all'Eccellenza Professionale Ho respirato l'odore della pelle, ho ascoltato il ritmo dei martelli e ho imparato a riconoscere la qualità di una scarpa fin da bambino. Questa eredità non è solo un orgoglio, ma anche una responsabilità che porto avanti ogni giorno. Dopo aver assorbito i segreti del mestiere in famiglia, ho voluto ampliare le mie conoscenze e mettermi alla prova in contesti di prestigio. Ho avuto l'opportunità di lavorare in aziende leader del settore lusso come IL BISONTE e CELINE, dove ho ricoperto ruoli chiave come prototipista e tecnico specializzato nella lavorazione di pelli pregiate. Queste esperienze mi hanno permesso di affinare le mie competenze tecniche, dalla selezione dei pellami pregiati al controllo qualità, e di sviluppare una visione a 360 gradi del processo produttivo della pelletteria.

Magazzino 55 Firenze e ZERO55LAB: La Nostra Visione Oggi

Oggi, tutta questa passione e questa vasta esperienza convergono in due realtà che rappresentano la mia visione per il futuro della calzatura: Magazzino 55 Firenze e ZERO55LAB. Magazzino 55 Firenze è il nostro negozio, dove selezioniamo e offriamo calzature e accessori di alta qualità Made in Italy. Ogni pezzo è scelto con cura, privilegiando lo stile unico, il comfort e la durabilità. Ci distinguiamo per l'uso della morbida pelle di vitello bottolato e l'eleganza degli inserti in vacchetta toscana, creando scarpe che si adattano perfettamente a uno stile casual ma raffinato, pensate principalmente per l'uomo, ma ideali anche per la donna che ricerca un tocco di classe distintivo. ZERO55LAB, invece, è la mia impresa individuale, dove la tradizione artigiana si manifesta nella creazione di campioni e prototipi di calzature e accessori, e nella gestione di tutta la filiera, dalla selezione dei materiali alla vendita e-commerce. Qui, la conoscenza delle tecniche di prototipia e la profonda familiarità con i pellami si uniscono per offrire prodotti di eccellenza. Impegno per il Futuro: Trasmettere il Sapere Crediamo fermamente che il futuro del Made in Italy nel settore della pelletteria dipenda dalla capacità di tramandare queste competenze uniche. Per questo, sono orgoglioso di collaborare con iniziative come il corso di formazione per operatori alle lavorazioni di prodotti di pelletteria realizzato in partnership con l'IFEP. È un modo per contribuire alla crescita di nuove generazioni di artigiani qualificati e per assicurare che la nostra eredità non vada perduta. Il Nostro Impegno per Voi In Magazzino 55 Firenze, non offriamo solo scarpe; offriamo una promessa di qualità, autenticità e una storia che si riflette in ogni dettaglio. Siamo qui per guidarvi nella scelta della calzatura perfetta, con la competenza e la passione che solo chi vive questo mestiere da generazioni può garantire. Vi invitiamo a scoprire la nostra collezione e a far parte della nostra storia.