Città normanna: Fu la prima contea normanna in Italia, fondata nel 1030 da Rainulfo Drengot. Questo le conferisce un'importanza storica notevole e un patrimonio architettonico legato a quel periodo, come il Duomo di San Paolo, con la sua cripta normanna.
Città delle cento chiese: Aversa è soprannominata "la città delle cento chiese" per l'elevato numero di edifici religiosi presenti sul suo territorio. Questo testimonia la sua profonda religiosità e la sua importanza come centro religioso nel corso dei secoli.
Tradizione musicale: Aversa vanta una forte tradizione musicale. È la città natale di Domenico Cimarosa, uno dei più importanti compositori italiani del XVIII secolo.
Gastronomia: La città è rinomata per la sua eccellente mozzarella di bufala campana DOP, prodotta nei caseifici della zona. Inoltre, è famosa per il vino Asprinio, un vino DOC prodotto con uve coltivate su viti maritate ad alberi di pioppo, una tradizione antica che crea un paesaggio unico. Non dimentichiamo la "polacca aversana", un dolce tipico a base di pasta lievitata.Oltre a questi aspetti, Aversa è anche un importante centro economico, con una fiorente industria tessile e calzaturiera